Hackerato Infocert

InfoCert, uno dei principali fornitori di identità digitale in Italia, è al centro di un grave attacco informatico. La società, leader nella gestione dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), consente agli utenti di accedere in modo sicuro a numerosi servizi online della pubblica amministrazione e di enti privati. Attacco ai dati sensibili L’attacco, scoperto di recente, ha compromesso una quantità significativa di dati personali e credenziali degli utenti tra cui nomi, cognomi, codici fiscali. L’attacco è stato poi rivendicato sul deep web e il 29 dicembre l’azienda ha attestato l’avvenuto furto di dati. Vendita sul Deep Web Il pacchetto è stato messo in vendita sul Deep Web e l’hacker afferma di aver rubato circa 5.5 milioni di dati tra cui numeri di telefono e email. Le autorità e InfoCert stanno lavorando per comprendere la portata dell’evento e adottare misure di contenimento. Gli utenti sono stati invitati a cambiare immediatamente le credenziali dei propri account e a vigilare su eventuali attività sospette. Senz’altro un episodio che sottolinea l’importanza della protezione da attacchi informatici per la propria impresa. I dati sono l’oro di questa millennio e vanno salvaguardati.