Sorting by

×

ZES 2025: arrivano nuove regole

Le Zone Economiche Speciali (ZES) rappresentano un pilastro strategico per il rilancio economico del Sud Italia, e il 2025 porta con sé importanti novità per le imprese interessate a sfruttare i benefici fiscali e gli incentivi connessi. Le recenti modifiche normative offrono nuove opportunità, ma richiedono un’attenzione particolare per accedere al credito d’imposta e partecipare ai programmi di sviluppo. In questo articolo, scoprirai cosa cambia, come accedere al credito d’imposta e come candidarti. Novità sulle ZES per il 2025 Le principali novità introdotte per il 2025 riguardano tre aspetti fondamentali: Come ottenere il credito d’imposta per le ZES 2025 L’accesso al credito d’imposta segue un processo ben definito. Ecco i passaggi principali: 1. Verifica dei requisiti Le imprese devono verificare se operano in una delle aree identificate come ZES. La lista delle zone ammissibili è consultabile sul sito ufficiale del Ministero dell’Economia o delle strutture ZES locali. 2. Preparazione del piano di investimento È necessario presentare un piano dettagliato che evidenzi gli investimenti in beni strumentali nuovi destinati alle strutture produttive situate nella ZES. Gli investimenti devono essere direttamente collegati all’attività produttiva e finalizzati a migliorare la competitività aziendale. 3. Richiesta del credito d’imposta La domanda deve essere inoltrata tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modulo specifico. È fondamentale indicare il codice tributo corretto, soprattutto per le imprese agricole e della pesca. 4. Erogazione del credito Una volta approvata la richiesta, il credito d’imposta viene erogato e può essere utilizzato in compensazione attraverso il modello F24. Come effettuare la candidatura per i contratti di sviluppo I Contratti di Sviluppo sono uno strumento fondamentale per i grandi progetti d’investimento nelle ZES. Ecco il processo per partecipare:

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.