Sorting by

×

Bandi rinnovabili: evento dedicato

Il 20 febbraio si terrà un evento informativo dedicato ai nuovi bandi europei per le rinnovabili, un’importante occasione per le PMI italiane interessate alla transizione energetica e alla decarbonizzazione dei sistemi produttivi. L’incontro, promosso dal Ministero dell’Energia e dell’Ambiente (MASE) in collaborazione con Innovhub SSI e Unioncamere, approfondirà le caratteristiche degli incentivi Innovation Fund. Le opportunità offerte dai nuovi bandi I nuovi strumenti finanziari disponibili includono: Le PMI possono accedere a contributi a fondo perduto fino al 60% dei costi per progetti nei seguenti ambiti: Un’occasione per le PMI Grazie alla revisione della direttiva EU ETS, i nuovi bandi rinnovabili sono accessibili anche a settori prima esclusi, come il trasporto marittimo e aereo, l’edilizia e il trasporto su strada. Questo allargamento rappresenta un’opportunità strategica per le PMI italiane che desiderano investire in tecnologie sostenibili e ridurre il proprio impatto ambientale. L’evento del 20 febbraio offrirà un’analisi dettagliata sui requisiti di ammissibilità e i criteri di selezione, con il supporto di esperti europei e nazionali. Inoltre, le aziende potranno accedere a proposte progettuali già sviluppate e partecipare a incontri di approfondimento. Come partecipare Le PMI interessate possono iscriversi compilando il form di registrazione online. Non perdere l’occasione di scoprire come accedere ai finanziamenti europei per la transizione energetica e l’innovazione sostenibile.

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.