Sorting by

×

Smart working: scattano le nuove regole

​A partire dal 12 gennaio 2025, le aziende private che intendono adottare lo smart working devono comunicare telematicamente al Ministero del Lavoro l’inizio o la cessazione del lavoro in modalità agile entro cinque giorni dall’effettiva variazione della prestazione lavorativa. Questo obbligo, sancito dall’articolo 14 della Legge n. 203/2024, è stato ulteriormente chiarito dalla Circolare n. 6/2025 del Ministero del Lavoro.​ I termini per le comunicazioni di smart working La normativa prevede che il termine di cinque giorni per la comunicazione decorra dalla data di effettivo inizio della prestazione in modalità agile. In caso di modifiche o proroghe dell’accordo, la comunicazione deve avvenire entro cinque giorni dall’evento modificativo. Per le cessazioni anticipate, il termine decorre dalla data di effettiva cessazione del lavoro agile.​ Ad esempio, se un accordo viene stipulato il 15 gennaio 2025 con inizio dello smart working dal 1° febbraio e termine al 30 giugno 2025, la comunicazione dovrà essere effettuata entro il 6 febbraio 2025. Se il 28 giugno viene concordata una proroga, la comunicazione va effettuata entro il 3 luglio successivo. In caso di cessazione anticipata al 15 maggio, l’impresa dovrà inviare la comunicazione entro il 20 maggio. ​ Regole diverse nel settore pubblico Per le pubbliche amministrazioni, il termine per le comunicazioni obbligatorie è disciplinato dall’articolo 9-bis del Decreto Legge n. 510/1996, che prevede l’invio entro il giorno 20 del mese successivo all’inizio della prestazione in modalità agile. ​ Procedura di invio e sanzioni Le modalità di comunicazione rimangono quelle stabilite dal Decreto Ministeriale n. 149/2022, che prevede l’utilizzo di un’apposita piattaforma telematica. La mancata o tardiva comunicazione comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 500 euro per ogni lavoratore interessato. ​Urp Online È fondamentale che le imprese rispettino questi obblighi per evitare sanzioni e garantire la conformità alle normative vigenti in materia di lavoro agile.

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.