In questa pagina troverai tutti gli articoli che affrontano tematiche legate al mondo dell’economia e della finanza.
- Economia e Finanza

Le piccole e medie imprese (PMI) italiane rappresentano oltre il 99% del tessuto imprenditoriale nazionale e svolgono un ruolo essenziale nell’economia, nell’innovazione e nell’occupazione. Tuttavia, il processo di digitalizzazione, sebbene ricco di opportunità in termini di competitività e modernizzazione, ha evidenziato una crescente esposizione al rischio informatico. Il Cyber Index PMI 2024, frutto della collaborazione tra Generali, Confindustria, il Politecnico di Milano e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale,...

Un recente studio di Bain & Company ha messo in luce come le aziende europee si trovino oggi a dover affrontare importanti sfide legate alle catene di approvvigionamento e ai cambiamenti nel commercio globale. In particolare, il 70% delle imprese si dichiara non ancora pronta a reagire efficacemente a un possibile aumento dei dazi doganali nei prossimi 12-24 mesi. Flessibilità e resilienza: nuove priorità strategiche Tuttavia, nonostante la...

Da qualche giorno sono entrati in vigore i nuovi dazi americani. Seppur il mercato abbia reagito in maniera fredda è possibile che questo abbia dato il via ad un processo di collaborazione tra nazioni. I dazi doganali sono imposte applicate sulle merci importate, con l’obiettivo di proteggere le industrie nazionali e correggere squilibri commerciali. Recentemente, l’amministrazione statunitense ha introdotto un dazio minimo del 10% su tutte le importazioni,...

L’analisi delle tendenze occupazionali femminili in Italia rivela un quadro di graduale miglioramento, sebbene permangano significative criticità strutturali. I recenti dati elaborati dall’Istituto Nazionale di Statistica evidenziano un incremento dell’occupazione femminile superiore a quello maschile, con un tasso di crescita del 2,3% rispetto all’1,4% registrato per la componente maschile della forza lavoro. Incremento nelle posizioni qualificate Particolarmente rilevante risulta l’avanzamento delle donne nelle posizioni di responsabilità e nei...

La sostenibilità è ormai un pilastro centrale nella gestione aziendale, ma la complessità normativa rischia di diventare un ostacolo, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI) e le mid companies. Per affrontare questa sfida, l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha avanzato una serie di proposte volte a razionalizzare e semplificare la normativa sulla rendicontazione di sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre il carico amministrativo e garantire maggiore chiarezza....

Il tema del caro energia 2025 si conferma una delle principali sfide per famiglie e imprese italiane. Il Governo ha annunciato l’intenzione di intervenire per contrastare il rialzo dei prezzi, ma al momento non sono stati forniti dettagli sulle misure allo studio. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha garantito la massima attenzione dell’Esecutivo e ha sottolineato la necessità di una riflessione sul passaggio al libero mercato dell’energia. Bollette...