dell’IA e della tecnologia.
- IA e IT

European Accessibility Act: cosa cambia per aziende e consumatori Il European Accessibility Act (EAA), noto anche come Direttiva (UE) 2019/882, rappresenta un passo fondamentale verso un’Europa più inclusiva. Approvato dal Parlamento Europeo il 17 aprile 2019, è stato recepito dall’Italia nel maggio 2022 e diventerà obbligatorio dal 28 giugno 2025. Questa normativa introduce requisiti di accessibilità per prodotti e servizi digitali, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità per...

Negli ultimi mesi, DeepSeek ha guadagnato notorietà per la sua capacità di competere con i giganti dell’intelligenza artificiale con investimenti apparentemente ridotti. Tuttavia, nuove rivelazioni sollevano dubbi sulla sicurezza dei dati degli utenti, con esperti di cybersecurity che mettono in guardia su possibili connessioni dirette con il governo cinese. Allarme sicurezza: deepseek e il collegamento con la Cina Secondo un’indagine condotta dalla società di cybersecurity Feroot Security, parti...

L’intelligenza artificiale continua a evolversi a un ritmo vertiginoso, e DeepSeek, una startup cinese, sta facendo parlare di sé per le sue incredibili prestazioni a basso costo. Il suo modello R1, nella versione più recente, ha superato benchmark chiave nel coding, nella scienza e nella matematica, battendo modelli proprietari come quello di OpenAI. Questa avanzata tecnologia, inizialmente presentata come frutto di un investimento modesto, si è rivelata in...

Oggi esploriamo la situazione della copertura della rete veloce per il mondo business. Nel corso degli anni il piano di espansione ha subito accelerazioni e battute d’arresto. Ma cosa accadrà nel 2025? La nuova Broadband Map Il panorama della connettività digitale in Italia è in evoluzione, e uno degli strumenti più utili per comprendere lo stato dell’arte è la nuova Broadband Map, recentemente aggiornata dall’AGCOM. Questa piattaforma interattiva...

Negli ultimi anni, i data center hanno assunto un ruolo centrale nella trasformazione digitale dell’Italia, rappresentando un’infrastruttura strategica per lo sviluppo tecnologico e industriale del Paese. Tuttavia, il panorama nazionale è caratterizzato da sfide strutturali che vanno affrontate per mantenere il passo con il resto d’Europa e rispondere alle crescenti esigenze delle aziende. Un settore in crescita, ma non senza sfide Secondo un recente rapporto dell’Osservatorio Data Center...

OpenAI in questi anni ha lavorato molto sull’evoluzione di ChatGPT, fino ad ora mancava una possibilità che tanti chiedevano e si domandavano quando sarebbe arrivata. Andiamo a vedere meglio che cosa permettono di fare i progetti. Il problema di avere troppe chat Chi utilizza più o meno assiduamente le chat con ChatGPT potrebbe aver notato una maggiore difficoltà nel ritrovare vecchie conversazioni che, per un motivo o per...