Sorting by

×
In questa pagina troverai tutti gli articoli che affrontano tematiche legate al mondo
dell’IA e della tecnologia.
  • IA e IT
Parliamo di facilitazione con Andrea Romoli

14 Giugno 2024

Chi è Andrea Romoli? Da due anni e mezzo sono facilitatore LEGO® SERIOUS PLAY®, in precedenza ho ottenuto due certificazioni: Design Thinking e Design Sprint.  Negli anni precedenti ho avuto esperienze tecniche di vario tipo come sistemista e ruoli affini. Ho organizzato il Mashable Social Media Day, partito da una partecipazione di nicchia si è trasformato in un evento con più di cento speaker. Poi ho conosciuto Fabrizio...

NVIDIA: storia di un colosso da 3.000 miliardi

12 Giugno 2024

NVIDIA è stata costituita nel 1993 da Jensen Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem con l’intento di innovare il mercato delle unità di elaborazione grafica (GPU). Il primo grande traguardo dell’azienda è stato il rilascio della GeForce 256 nel 1999, riconosciuta come la prima GPU al mondo. Questa novità ha rivoluzionato il settore dei videogiochi, introducendo capacità avanzate di rendering 3D in tempo reale. Nel tempo, il mercato...

Blockchain e impresa: il futuro?

5 Giugno 2024

Cos’è la Blockchain? La blockchain è una tecnologia complessa che necessita di una spiegazione dettagliata per essere compresa appieno. Si tratta di un registro distribuito che consente di conservare dati in modo sicuro, trasparente e immutabile. Ogni blocco di dati è collegato al precedente, formando una catena in cui le informazioni non possono essere modificate senza l’approvazione della rete. Questo sistema decentralizzato è molto sicuro poiché le informazioni...

Parliamo di hacker etici con Marco Balduzzi

31 Maggio 2024

Chi è Marco Balduzzi e come è diventato Hacker etico? Il percorso per diventare un hacker etico è lungo, senz’altro la prima cosa è la curiosità. Da ragazzo amavo capire come funzionasse tutto, ad esempio il motorino. Il fascino del computer è che abbatte le barriere d’ingresso.  Gli hacker etici sono quelli che operano per trovare vulnerabilità ma non ne traggono vantaggio, hanno un ruolo benefico di segnalazione...

Situazione startup in Italia

28 Maggio 2024

Il termine “startup” è emerso nella Silicon Valley degli anni ’90, utilizzato per descrivere piccole imprese tecnologiche con un alto potenziale di crescita e innovazione. Queste aziende erano orientate a rivoluzionare settori esistenti o crearne di nuovi attraverso l’innovazione tecnologica e modelli di business scalabili. Questo periodo prolifico ha visto la nascita di numerose aziende attirate dalle potenzialità del digitale. Evoluzioni recenti Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha...

Idrogeno: futuro alternativo?

21 Maggio 2024

L’Europa e l’Occidente sono impegnati nel creare un mix energetico che abbia il minor impatto ambientale possibile, poiché le emissioni di CO2 sono un problema urgente da affrontare. L’idrogeno è spesso visto come una delle alternative più promettenti. Panorama attuale Da decenni, in Europa si lavora per ridurre l’impatto delle attività produttive e delle richieste energetiche domestiche. Oggi, il mix energetico è variegato e differisce tra i vari...

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.