della produzione.
- Produzione

Ogni giorno, molte aziende si trovano a gestire un flusso costante di visitatori: fornitori, clienti, consulenti e collaboratori esterni. Coordinare tutto questo può diventare un processo lungo, dispersivo e poco pratico. È proprio per rispondere a questa esigenza che Iride Progetti presenta IRIGuest, il nuovo sistema digitale che trasforma l’accoglienza aziendale in un’operazione veloce ed efficace. IRIGuest: semplice, veloce, gratuito IRIGuest è un’applicazione che consente alle aziende di...

Il tema del caro energia 2025 si conferma una delle principali sfide per famiglie e imprese italiane. Il Governo ha annunciato l’intenzione di intervenire per contrastare il rialzo dei prezzi, ma al momento non sono stati forniti dettagli sulle misure allo studio. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha garantito la massima attenzione dell’Esecutivo e ha sottolineato la necessità di una riflessione sul passaggio al libero mercato dell’energia. Bollette...

Il 20 febbraio si terrà un evento informativo dedicato ai nuovi bandi europei per le rinnovabili, un’importante occasione per le PMI italiane interessate alla transizione energetica e alla decarbonizzazione dei sistemi produttivi. L’incontro, promosso dal Ministero dell’Energia e dell’Ambiente (MASE) in collaborazione con Innovhub SSI e Unioncamere, approfondirà le caratteristiche degli incentivi Innovation Fund. Le opportunità offerte dai nuovi bandi I nuovi strumenti finanziari disponibili includono: Le PMI...

Le imprese italiane stanno accelerando la loro transizione verso modelli più sostenibili, ma il percorso è ancora in evoluzione. Secondo i dati della Banca Europea degli Investimenti (BEI), la maggior parte delle aziende ha adottato misure per ridurre le emissioni di gas serra, ma gli investimenti complessivi nella sostenibilità rimangono inferiori rispetto alla media europea. Un impegno in crescita, ma ancora insufficiente L’82% delle imprese italiane ha implementato...

Nel 2025, le piccole e medie imprese italiane possono accedere a diversi incentivi per investimenti, innovazione e assunzioni. Ecco una panoramica aggiornata delle principali agevolazioni disponibili. Incentivi per Investimenti e Sviluppo Fondi per la Capitalizzazione delle MPMI Ancora disponibili gli incentivi introdotti dalla Nuova Sabatini per la capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese. Questi aiuti favoriscono l’acquisto di macchinari e attrezzature. Tuttavia, le risorse per la misura...

Dopo anni di dibattito, l’Italia si prepara a rilanciare il nucleare con un’iniziativa ambiziosa. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo hanno siglato un accordo per la creazione di una nuova società dedicata allo sviluppo delle nuove tecnologie nucleari. Il focus principale sarà sugli Small Modular Reactors (SMR), piccoli reattori ad acqua di terza generazione, ma verranno portati avanti anche studi sugli Advanced Modular Reactors (AMR), considerati il futuro della...