della produzione.
- Produzione

Negli ultimi anni, i data center hanno assunto un ruolo centrale nella trasformazione digitale dell’Italia, rappresentando un’infrastruttura strategica per lo sviluppo tecnologico e industriale del Paese. Tuttavia, il panorama nazionale è caratterizzato da sfide strutturali che vanno affrontate per mantenere il passo con il resto d’Europa e rispondere alle crescenti esigenze delle aziende. Un settore in crescita, ma non senza sfide Secondo un recente rapporto dell’Osservatorio Data Center...

Negli ultimi cinque anni, la produzione industriale europea ha vissuto una serie di trasformazioni profonde, segnate da cambiamenti globali e locali. Eventi imprevedibili e sfide strutturali hanno messo alla prova la resilienza del settore, rendendo evidente la necessità di adattarsi a un contesto sempre più complesso. Mentre la pandemia di COVID-19 ha sconvolto mercati e catene di approvvigionamento, l’industria si è trovata a fronteggiare ulteriori pressioni derivanti dalla...

Che situazione viviamo in UE? Quanto manca al raggiungimento degli obiettivi green? Che cos’è il mix energetico Il termine “mix energetico” si riferisce alla combinazione di fonti energetiche utilizzate per soddisfare la domanda di energia in una determinata area geografica. Composto da fonti rinnovabili come eolico, solare, idroelettrico e biomasse, insieme a fonti tradizionali come il carbone, il gas naturale, il petrolio e l’energia nucleare. Ogni fonte energetica...

Il 2025 porta con sé importanti cambiamenti per le startup e le PMI innovative in Italia, grazie all’entrata in vigore della Legge 16 dicembre 2024 n. 193, nota come Legge Annuale per il Mercato e la Concorrenza. Questa normativa introduce modifiche significative alla definizione, ai requisiti e al periodo di permanenza nel registro speciale delle startup innovative. Nuova definizione di startup innovativa La legge ridefinisce il concetto di...

InfoCert, uno dei principali fornitori di identità digitale in Italia, è al centro di un grave attacco informatico. La società, leader nella gestione dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), consente agli utenti di accedere in modo sicuro a numerosi servizi online della pubblica amministrazione e di enti privati. Attacco ai dati sensibili L’attacco, scoperto di recente, ha compromesso una quantità significativa di dati personali e credenziali degli...

Sebbene la transizione ecologica stia portando ad aumentare gli investimenti nel rinnovabile in varie forme, non è Produzione di energia rinnovabile per regione Secondo i dati del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) relativi al 2021, la Lombardia guida la classifica nazionale con una produzione di 17.239 GWh da fonti rinnovabili, rappresentando il 14,8% del totale italiano. Segue la Puglia con 10.729 GWh (9,2%), mentre il Piemonte si attesta...