della produzione.
- Produzione

Dall’assemblea di Farmindustria a Roma arriva un quadro confortante di quella che è un’industria di rilievo non solo nazionale ma anche internazionale. Infatti si tratta di un comparto che non ha conosciuto crisi nell’ultimo decennio. Un’eccellenza Secondo Farmindustria, tra il 2021 e il 2023, l’Italia ha raggiunto il primo posto a livello mondiale per l’incremento delle esportazioni farmaceutiche, toccando i 49 miliardi di euro nel 2023. Questo risultato...

L'estate 2024 continua nel solco delle precedenti: un Paese spaccato in due tra piogge torrenziali e siccità devastante.

La situazione dei metalmeccanici in Italia è stata molto discussa negli ultimi mesi. Nonostante sul tavolo della discussione ci sia ancora il rinnovo l’aumento è già arrivato. I metalmeccanici lo vedranno a partire da giugno. Le nuove tabelle retributive L’adeguamento degli stipendi non è dovuto a un nuovo rinnovo contrattuale, ma all’ultimo adeguamento stipendiale previsto dal CCNL Metalmeccanici Industria 2021-2024. L’ISTAT ha ufficializzato il valore dell’indice IPCA-NEI (Ipca...

Nel corso del 2023 l’industria manifatturiera ha visto aumentare del 25% gli attacchi hacker. Questo perché si tratta di aziende che lavorano in un settore particolarmente interessante e per via della dimensione media dell’industria italiana. Non sempre gli investimenti in sicurezza sono percepiti come necessari ma lo diventano ogni giorno di più. Oggi diamo 3 consigli basilari per dormire sonni più tranquilli. Controllo delle periferiche Uno dei punti...

Chi è Andrea Romoli? Da due anni e mezzo sono facilitatore LEGO® SERIOUS PLAY®, in precedenza ho ottenuto due certificazioni: Design Thinking e Design Sprint. Negli anni precedenti ho avuto esperienze tecniche di vario tipo come sistemista e ruoli affini. Ho organizzato il Mashable Social Media Day, partito da una partecipazione di nicchia si è trasformato in un evento con più di cento speaker. Poi ho conosciuto Fabrizio...

Cos’è la Blockchain? La blockchain è una tecnologia complessa che necessita di una spiegazione dettagliata per essere compresa appieno. Si tratta di un registro distribuito che consente di conservare dati in modo sicuro, trasparente e immutabile. Ogni blocco di dati è collegato al precedente, formando una catena in cui le informazioni non possono essere modificate senza l’approvazione della rete. Questo sistema decentralizzato è molto sicuro poiché le informazioni...