Sorting by

×

Il packaging italiano pronto a innovare

L’evento promosso da Confindustria Varese ha riunito 183 partecipanti e 89 aziende, ponendo al centro il futuro del packaging sostenibile. Non solo imprese del settore, ma anche rappresentanti di filiere manifatturiere potenzialmente clienti – dall’alimentare alla cosmetica, dalla farmaceutica all’automotive – hanno discusso sfide e opportunità legate alla transizione ecologica del comparto. Barbara Iascone (Istituto Italiano Imballaggio) ha sottolineato segnali di ripresa per il 2024, trainati da alimentare e cosmetica, pur evidenziando il peso crescente delle importazioni. Centrale il tema della normativa UE che, entro il 2030, imporrà imballaggi riutilizzabili o riciclabili in modo sostenibile, con etichettatura uniforme a livello europeo. “Le nuove regole sono una sfida ma anche un’opportunità per rafforzare la competitività europea”, ha commentato Giacomo Bianchi (Confindustria Varese – Bruxelles). Esempi virtuosi arrivano da Carlsberg Italia, con il sistema DraughtMaster per la birra alla spina, e da BTicino Spa, che ha eliminato la plastica dai propri imballi, puntando su materiali certificati e riciclabili. Entrambe le aziende testimoniano l’impegno del tessuto industriale varesino verso un’economia sempre più circolare e sostenibile.

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.